Puc: la copertura INAIL per il lavoro nei Comuni
“PUC” Progetti Utili alla Collettività: Cosa sono, la partecipazione dei percettori di Assegno inclusione e Supporto formazione lavoro. Le istruzioni INAIL per l’assicurazione
“PUC” Progetti Utili alla Collettività: Cosa sono, la partecipazione dei percettori di Assegno inclusione e Supporto formazione lavoro. Le istruzioni INAIL per l’assicurazione
Firmata la convenzione per l’erogazione di un sussidio da 350 ai pensionati con assegni inferiori al minimo, assegni sociali invalidità, residenti in Friuli. I requisiti previsti
Dal 24.11.24 iscrizione automatica al SIISL per percettori di NASPI e Discoll. Nuove istruzioni per i casi di problemi tecnici. Portale aperto alle offerte dei datori di lavoro
In vigore le nuove soglie di accesso a ADI e SFL e il contributo economico previsti dalla legge di bilancio 2025. Calendario pagamenti e chiarimenti INPS
Inps informa della attribuzione d’ufficio di un coefficiente maggiorato della scala di equivalenza per chi ha carichi di cura verso i familiari minori/disabili. Modello aggiornato
Al via la consegna delle nuove carte . Requisiti e modalita di utilizzo della social card Dedicata a te 2024 da 500 euro per i nuclei familiari in stato di bisogno Il decreto
Illegittima per la UE la residenza minima di 10 anni per il reddito di cittadinanza. Rischio contrasto con la Consulta. Possibili ricorsi per centinaia di milioni dice INPS
Nota INPS n. 12607 del 16.07.2024 con riepilogo indicazioni utili per la gestione relative ai beneficiari dell’Assegno di inclusione
La Relazione del Comitato scientifico sul reddito di cittadinanza raccomanda di innalzare la soglia Isee e migliorare le politiche attive per contrastare meglio la poverta