Licenziamento e legge 104: obbligo di repechage personalizzato
La Suprema Corte ribadisce l’obbligo di repêchage per il lavoratore caregiver anche con proposta di demansionamento, purche concreta e calibrata sulle esigenze di cura
La Suprema Corte ribadisce l’obbligo di repêchage per il lavoratore caregiver anche con proposta di demansionamento, purche concreta e calibrata sulle esigenze di cura
Nella sentenza del 19.6 2025 c-419 2024 la Corte UE precisa le regole minime comuni nelle procedure di licenziamento collettivo. Non previsti piani di tutela dell’occupazione
La Corte costituzionale dichiara illegittima la norma che nega l’integrazione al minimo agli assegni ordinari d’invalidità calcolati solo con il contributivo.
La contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari (PC/CF) per l’anno 2025. Avvisi nel Cassetto previdenziale del contribuente
A breve attiva una nuova procedura ufficiale per richiedere chiarimenti fiscali su questioni generali: ecco cosa devono sapere associazioni e professionisti.
Dopo il decreto INL sull’accesso ai dati della patente a crediti dei cantieri, l’ispettorato comunica una sospensione temporanea per i necessari aggiornamenti dal 7 al 10 luglio
Dopo la modifica del DL Bollette sulla detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 ecco la circolare ADE sul criterio di applicabilità
Inps comunica l’aggiornamento dei tassi per la cessione del quinto delle pensioni in vigore dal 1 luglio al 30 settembre 2025
Obiettivi e misure del protocollo quadro delle parti sociali per la tutela dei lavoratori per l’emergenza caldo firmato il 2 luglio 2025. Il testo