Contributi INPGI 2023 giornalisti autonomi
Aliquote invariate per la contribuzione previdenziale alla gestione separata INPGI. Vediamo gli importi minimi e le istruzioni per i versamenti. Circolare INPGI 2-2023
Aliquote invariate per la contribuzione previdenziale alla gestione separata INPGI. Vediamo gli importi minimi e le istruzioni per i versamenti. Circolare INPGI 2-2023
Pubblicato il regolamento di istituzione ed elenco dei 38 nuovi ordini professionali territoriali dei Fisioterapisti e della Federazione nazionale, in vigore dal 15 dicembre 2022
Requisiti e modalità per la richiesta di ISCRO: l’ndennità di sostegno al reddito per professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione separata INPS
Nasce la Federazione Italiana Giornalismo, Editoria e Comunicazione aderente alla CISAL che intende accogliere le nuove figure operanti anche nel web
Requisiti e modalita di iscrizione al Registro per gli operatori in valuta virtuale, attivo dal 16 maggio 2022. Per chi già opera , domanda entro 60 giorni. Ecco i dettagli
I criteri e le modalità di gestione dell’aggiornamento obbligatorio per i professionisti che richiedono l’ISCRO . il decreto ministeriale in GU li affida a Regioni CPI e ANPAL
Istruzioni ufficali, requisiti e caratteristiche della Indennità di sostegno per i professionisti in Gestione separata. I termini per le domande 2021 scadono il 31.10
Slittano al 15 settembre, oltre alle tasse, anche i versamenti contributivi della gestione Artigiani e Commercianti, nonché per gli autonomi iscritti alla Gestione separata.
Raccomandazione dal CNDCEC per i commercialisti ai fini di velocizzare le procedure per l’esonero contributivo degli autonomi va già richiesto il Durc online