Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
Canone RAI: i cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione ai fini dell’esenzione dal pagamento
Canone RAI: i cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione ai fini dell’esenzione dal pagamento
In GU del 1 febbraio i canoni di abbonamento speciale RAI per il 2023 per alberghi, ristoranti, cinema, e altri
Esonero canone RAI per chi non possiede la TV: come ottenerlo con dichiarazione da presentare entro il 30 giugno per il secondo semestre
Dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio entro il 31 gennaio 2020 per non pagare il canone RAI in bolletta
Nuovi tentativi di phishing con oggetto “Re: Rimborso Rai – A8005W”. L’Agenzia raccomanda di cestinare le false mail senza aprirle
Over 75 con reddito fino a 8.000 euro esenti dal pagamento del canone rai. Ecco come si compila la dichiarazione per l’esenzione entro il 30.4.2018
Richiesta di rimborso del canone RAI erroneamente versato: ecco come chiedere il rimborso
Pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate il Provvedimento che approva il modello per l’esenzione del canone RAI per gli over 75 e la domanda di rimborso per chi ha pagato
Canone tv in bolletta: esenti gli over 75 con reddito pari a 8.000 euro. In Gazzetta il decreto