Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
Principio di diritto n 2/2024: modalità di fatturazione nel reverse charge relativo alle cessioni di gas per cui ci sia stato un aggiornamento del prezzo delle forniture
Principio di diritto n 2/2024: modalità di fatturazione nel reverse charge relativo alle cessioni di gas per cui ci sia stato un aggiornamento del prezzo delle forniture
Fattura con importo errato in reverse charge per servizi di pulizia di un fabbricato: come correggere con lo SdI?
L’iscrizione al VIES diviene requisito sostanziale per poter qualificare una cessione intracomunitaria come operazione non imponibile ai fini IVA
Per prestazioni rilevanti IVA Italia resa da soggetto passivo UE (identificato in IT) a soggetto passivo stabilito in Italia, si applica il reverse charge. Regole di fatturazione
Applicazione del meccanismo dell’inversione contabile cd. reverse charge: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Il punto dell’Agenzia delle Entrate sull’inversione contabile da applicare ad operazioni effettuate in Italia da soggetto non residente
Inversione contabile nella fattura elettronica: l’Agenzia delle Entrate chiarisce
Le sanzioni per l’errata applicazione del reverse charge senza tuttavia arrecare danno all’Erario
Decreto collegato fiscale 2019: proroga applicazione reverse charge a fini IVA fino al 30 giugno 2022