Sindaci vincolati a comunicare a Consob tutte le irregolarità: nessun poter discrezionale
Con sentenza n 25336/2023 la Cassazione sancisce che i sindaci non hanno potere discrezionale nella segnalazione delle irregolarità
Con sentenza n 25336/2023 la Cassazione sancisce che i sindaci non hanno potere discrezionale nella segnalazione delle irregolarità
Si consolida l’ orientamento della Cassazione: per il diritto alla deducibilità del TFM l’atto di data certa deve essere anteriore al mandato Ordinanza 19445 2023
Il Consiglio notarile di Firenze apre alla possibilità di nominare un amministratore esterno nelle società di persone
Razionalizzazione delle risorse, maggiore partecipazione del contribuente, le competenze degli uffici dell’amministrazione, nell’atto di indirizzo sulle politiche fiscale 2018-2020 pubblicato dal MEF.
Tassata la rinuncia al Tfm solo per l’amministratore non socio. I chiarimenti nelle Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate
Modalità di calcolo dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti all’Albo nel D.P.R. 177/2015
Norme di comportamento per i collegi sindacali. Ecco i testi elaborati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Disciplina del fallimento, concordato preventivo, dell’amministrazione controllatae della liquidazione coatta amministrativa – Regio Decreto del 16 marzo 1942 n. 267 aggiornato
Pronti gli schemi di decreti attuativi che prevedono più attenzione al trattamento contabile degli strumenti finanziari ma anche semplificazioni e esenzioni per le microimprese. Pubblica consultazione fino al 24 aprile 2015