Opere d’arte: la valorizzazione sottintende un intento speculativo
La Corte di Cassazione propone ulteriori elementi utili a rintracciare un sottointeso intento speculativo che conduce alla tassazione
La Corte di Cassazione propone ulteriori elementi utili a rintracciare un sottointeso intento speculativo che conduce alla tassazione
Il sistema di tassazione degli ETC, strumenti finanziari rappresentativi di materie prime, come oro, petrolio, gas naturale, altro
La Legge di Bilancio 2024 attrae ai redditi diversi il corrispettivo da cessione dell’usufrutto e degli altri diritti reali di godimento
L’agenzia riepiloga i requisiti per qualificare come redditi diversi le indennità di trasferta, rimborsi forfettari, premi e compensi ai collaboratori delle ASD
Nel caso di fabbricati da demolire la cessione non è considerata da tassare come reddito diverso
Alla cessione di diritti reali di superficie, in quanto diritti reali di godimento, deve essere applicata la normativa prevista per le cessioni a titolo oneroso, i chiarimenti dell’Agenzia
Tassazione vincite da gioco e redditi da risparmio, scambio di informazioni fiscali, regime dei dividendi: il punto sulle novità della Legge Europea
Nella Risoluzione n. 71/E 2016 dell’Agenzia delle Entrate è stato chiarito che le perdite subite con investimenti sul mercato FOREX e in Opzioni binarie, sono detraibili dal contribuente nella dichiarazione dei redditi.
L’individuazione del sostituto d’imposta che deve applicare le ritenute sui redditi di natura finanziaria dipende dai differenti schemi operativi che vengono adottati