Il pianerottolo in condominio: cosa si può e cosa non si può fare
Usi leciti e illeciti dei pianerottoli dei condomini. Vietata l’incorporazione del pianerottolo nell’unità di un condomino anche con l’accordo degli altri condomini
Usi leciti e illeciti dei pianerottoli dei condomini. Vietata l’incorporazione del pianerottolo nell’unità di un condomino anche con l’accordo degli altri condomini
Aggiornate le specifiche tecniche di invio delle comunicaione da effettuare entro il 28.02 da parte degli Amministratori di condominio per interventi su parti comuni
Il decreto Mite del 6 ottobre con le regole di accensione dei termosifoni in base alla zona di appartenenza dalla A alla F. Pubblicata la guida ENEA per il risparmio energetico
Attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione: le Entrate specificano come fare con risposta a interpello
La cassazione reputa inammissibile un ricorso contro l’usucapione di lastrico solare rimasto in uso anche al condominio. Vediamo il perchè
Le quote condominiali ordinarie e straordinarie, in caso di cessione di un immobile, sono ripartite in modo diverso tra acquirente e venditore
Non si può vietare il ritrovo dei ragazzi e il gioco della palla nel cortile con un Regolamento approvato a maggioranza. Come fare per definire l’uso degli spazi comuni
In caso di sostituzione della caldaia, non più a norma, le spese per l’intervento sono anche a carico dei condòmini che si distaccano
La videoconferenza per le assemblee condominiali è ammessa ma difficilmente realizzabile, in presenza necessita il rispetto del distanziamento