Rimborsi fiscali: ancora e-mail truffa 2018
L’ Agenzia delle Entrate continua ad avvertire i cittadini sulla circolazione di e-mail phishing
L’ Agenzia delle Entrate continua ad avvertire i cittadini sulla circolazione di e-mail phishing
La Cassazione su un caso di indebite compensazioni esclude il dolo dal comportamento del contribuente (sentenza n. 26236 del 08 giugno 2018)
Sezione B albo dottori commercialisti: pronto Ordini del CNDCEC sulla richiesta di un esperto contabile di diventare ausiliario del giudice
Legittima la notifica dell’atto all’ultimo domicilio fiscale noto all’amministrazione finanziaria, prima dei 60 giorni dalla variazione, se il contribuente non ha provveduto alla sua comunicazione
La Cassazione Penale afferma che il modello f24 è un atto pubblico quindi le false attestazioni costituiscono reato
Interessi di mora su cartelle di pagamento: dal 15 maggio si riducono. A stabilirlo un Provvedimento delle Entrate
Dal 15 maggio 2018, gli interessi di mora dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, scenderanno al 3,01% su base annua dall’attuale saggio del 3,50%
Comunicato del MEF per l’ulteriore calo nel 2017 del 10,75 % delle controversie fiscali pendenti rispetto al 2016
Professionisti nel mirino del fisco. Aumentano i controlli. Ecco a quali indicatori devono prestare attenzione commercialisti e consulenti