Accertamento esecutivo: notifica postale valida
Notifica accertamento esecutivo legittima anche se eseguita dall’ufficio in via diretta a mezzo del servizio postale.
Notifica accertamento esecutivo legittima anche se eseguita dall’ufficio in via diretta a mezzo del servizio postale.
Per la Cassazione è legittimo l’accertamento induttivo se il contribuente non risponde al questionario
Dalle dichiarazioni integrative già presentate dai contribuenti che hanno regolarizzato la propria posizione sono emersi alcuni errori nella compilazione del modello
Immutata, per i lavoratori autonomi, la presunzione legale su versamenti. A dirlo è la Cassazione
Le Entrate hanno inviato lettere di compliance per i redditi 2013 : ecco come versare gli importi per regolarizzarsi
Gli atti dell’Agenzia delle Entrate sottoscritti da funzionari non dirigenti sono comunque validi.
Fino al 2 ottobre 2017 è possibile rispondere alle richieste di documentazione per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi del 2015.
Entro il 2 ottobre la chiusura agevolata delle liti con le Entrate. Il provvedimento dell’Agenzia spiega come definirle
Ecco come cambiano i termini degli avvisi di accertamento dopo la sospensione feriale dal 1 agosto al 4 settembre prevista per gli accertamenti