Agevolazioni Zone franche urbane-Emilia Romagna: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la Risoluzione n. 78/E ieri l’Agenzia ha fornito chiarimenti in merito alle agevolazioni previste per le zone dell’Emilia Romagna alluvionate o terremotate
Con la Risoluzione n. 78/E ieri l’Agenzia ha fornito chiarimenti in merito alle agevolazioni previste per le zone dell’Emilia Romagna alluvionate o terremotate
Dal 15 settembre le imprese e gli enti interessati potranno registrarsi e i ragazzi potranno chiedere l’identità digitale SPID per ottenere il bonus cultura di 500 euro
La CTP di Milano ha negato i benefici prima casa ad una contribuente che non aveva spostato la residenza nel Comune in cui aveva acquistato l’immobile ma che lavorava nel suddetto Comune.
Il MISE ha predisposto il 2° bando per le aggregazioni di imprese che operano o vogliono operare nella manifattura sostenibile e nell’artigianato digitale
L’8 settembre 2016 il MEF ha dato il via alla campagna #CasaConviene con le informazioni sui fondi di garanzia, sulle agevolazioni fiscali e sugli strumenti giuridici per i contribuenti.
La richiesta di incentivi per le imprese che investono nella cultura nel mezzogiorno possono essere trasmesse da giovedì 15 agosto 2016.
Sospensione dei termini tributari a favore dei contribuenti colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016 nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria; il testo del Decreto del 01.09.2016 in Gazzetta
Definite le modalità di fruizione del credito d’imposta riconosciuto alle fondazioni che effettuano versamenti al fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Anche gli investimenti fatti con contratti di locazione finanziaria possono essere agevolabili, a chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate