Proroga agevolazioni creditizie imprese femminili e professioniste
Prorogata al 31 dicembre 2017 l’agevolazione per l’accesso al credito delle imprese femminili e delle libere professioniste.
Prorogata al 31 dicembre 2017 l’agevolazione per l’accesso al credito delle imprese femminili e delle libere professioniste.
Definita la misura percentuale massima del credito d’imposta spettante relativa al credito richiesto nel 2016, in favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare
Acquisto di prima casa nello stesso comune dove si possiede una prima casa acquistata senza agevolazioni: l’Agenzia nega l’agevolazione per il nuovo acquisto
Gli enti previdenziali possono beneficiare per intero del bonus previsto per gli investimenti in alcune attività di carattere finanziario a medio e lungo termine; Provvedimento del 23.06.2016 e Risoluzione n. 48
Le pmi del settore cinematografico possono fruire del credito d’imposta del 30% delle spese sostenute per interventi effettuati su sale cinematografiche esistenti almeno dal 1° gennaio 1980, solo in compensazione tramite modello F24
Per usufruire del leasing abitativo il requisito anagrafico (meno di 35 anni d’età) e quello reddituale (reddito complessivo minore di 55.000 euro) rilevano solo al momento della stipula del contratto
Precisazioni dell’Agenzia sulle modalità di fruizione del credito d’imposta del 30% a favore delle imprese di esercizio cinematografico, mediante modello F24; testo del Provvedimento del 20.06.2016 n. 97054
Dalle agevolazioni sulla “prima casa” alla rendita degli “imbullonati”, passando per compravendite, locazioni, leasing abitativo e impianti eolici, fotovoltaici e di risalita: la circolare n. 27/E dell’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti in occasione del telecatasto
Dalle agevolazioni sulla “prima casa” alla rendita degli “imbullonati”, passando per compravendite, locazioni, leasing abitativo e impianti eolici, fotovoltaici e di risalita. Ecco la Circolare n. 27 del 13.06.2016 dell’Agenzia delle Entrate in risposta a “telecatasto”