Patent box dal 2015: istanza entro il 31 dicembre
Sul patent box, resta da chiarire meglio il metodo di quantificazione della parte di reddito ascrivibile al bene immateriale
Sul patent box, resta da chiarire meglio il metodo di quantificazione della parte di reddito ascrivibile al bene immateriale
Le Entrate definiscono con un provvedimento modalità e termini di invio delle istanze per fruire del regime agevolato del patent box
Istituito il codice tributo che permetterà, alle imprese che assumono detenuti, di fruire dell’apposito credito d’imposta dal 1° gennaio 2016
Istituito il codice tributo che permetterà, alle imprese che assumono detenuti, di fruire dell’apposito credito d’imposta dal 1° gennaio 2016
Dopo l’approvazione del modello “patent box” dei giorni scorsi, è stato ora reso disponibile anche il software per la trasmissione telematica
Istituito il codice tributo con cui le imprese, dal 1° gennaio 2016, potranno utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo; Risoluzione del 25.11.2015 n. 97
Istituito il codice tributo da indicare nel modello F24 per utilizzare in compensazione il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi; Risoluzione del 19.11.2015 n. 96
In arrivo il provvedimento che consentirà di prenotare entro fine anno il confronto con l’Agenzia delle Entrate