Patent box: come comunicare la scelta
La scelta per il patent box va comunicata, per il 2015 e 2016, inviando telematicamente l’apposito modello tramite il software predisposto dall’Agenzia delle Entrate
La scelta per il patent box va comunicata, per il 2015 e 2016, inviando telematicamente l’apposito modello tramite il software predisposto dall’Agenzia delle Entrate
Predisposto il modello che dovrà essere utilizzato per esprimere l’opzione per il regime agevolato del patent box per il 2015 e 2016
Molti ancora i punti dubbi della disciplina del patent box in attesa di chiarimenti ministeriali, ma il decreto attuativo ha già definito meglio gli aspetti dell’agevolazione
Un emendamento al Ddl Collegato ambientale prevede l’opportunità, per le società, di fruire di un credito d’imposta del 50% per le spese di bonifica dell’amianto
Il credito d’imposta per il commercio elettronico di prodotti agricoli spetta solo per le spese sostenute dal 14 marzo 2015
Il diritto all’Artbonus sussiste anche se il beneficiario paga direttamente le fatture senza trasferire i fondi all’ente pubblico territoriale
L’Agenzia delle Entrate definisce i confini del regime fiscale applicabile alle società che producono energia da fonti fotovoltaiche
Definite dalle Entrate le modalità di utilizzo del credito d’imposta per la digitalizzazione delle strutture ricettive
Dal 1° luglio 2016 non sarà più possibile optare per il patent box per i marchi commerciali, mentre per il know how sarà necessaria un’apposita certificazione