Denunce agricoltura: nuova procedura dal 4 novembre
Stop dal 30 ottobre 2024 alle vecchie procedure per l’ iscrizione e variazioni per datori di lavoro agricoli e autonomi. Dal 4 novembre i nuovi modelli. Ecco i dettagli
Stop dal 30 ottobre 2024 alle vecchie procedure per l’ iscrizione e variazioni per datori di lavoro agricoli e autonomi. Dal 4 novembre i nuovi modelli. Ecco i dettagli
Il MIMIT ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e sull’etichettatura di alcuni prodotti alimentari
APE sociale per lavoratori agricoli disoccupati: Istruzioni INPS sulla particolare modalità di verifica dei requisiti: non serve la DID
Circolare n 3/2024 di ISMEA che da il via alle novità del DL agricoltura sulle sospensione dei mutui per il settore agricolo: i dettagli
Pubblicate le regole e le modalità per accedere ai contributi destinati alla promozione e salvaguardia delle eccellenze agroalimentari italiane a marchio DOP e IGP
Imprese agricole di giovani e donne: vediamo le regole di “Più Impresa” con preconvalida domande dal 29 luglio al 30 settembre
La presidente Von der Leyen annuncia una riforma entro i primi 100 giorni del suo mandato. Nel rapporto Strohschneider le misure per le sfide principali del settore agricolo
Aliquota IVA agevolata sui fertilizzanti di provenienza estera e commercializzati in Italia tramite il mutuo riconoscimento in conformità alla normativa UE; i chiarimenti dell’AdE
La Cassazione ha recentemente confermato l’aliquota dell’imposta di registro per l’atto costitutivo delle servitù, i dettagli