Appalti e ritenute: non c’è obbligo per interventi sui beni del committente
Nuovo chiarimento dell’Agenzia sull’applicabilità del regime di controllo delle ritenute sulle imprese appaltatrici
Nuovo chiarimento dell’Agenzia sull’applicabilità del regime di controllo delle ritenute sulle imprese appaltatrici
Tutte le regole sul nuovo obbligo di controllo dei versamenti delle ritenute negli appalti e subappalti: soggetti obbligati, soglia, requisiti di esenzione – Circolare 1E 2020
Stabilità occupazionale – In Gazzetta e Linee guida ANAC n. 13, sulle modalità di applicazione dell’istituto della clausola sociale negli appalti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati, ecco il testo del Decreto del 22.08.2017 n. 154
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo della riforma degli appalti n. 56 2017, in vigore dal 20 maggio 2017. Per i progetti approvati prima del 19 aprile valgono le vecchie regole
Approvato dal CDM un decreto legislativo con correttivi sul codice contratti pubblici D.LGS n. 50 2016
Sulla solidarietà negli appalti modificata dal decreto n. 25 2017, si torna all’obbligo di pagare i debiti prioritariamente in capo al committente e non più all’appaltatore
L’Agenzia chiarisce che il canone di disponibilità, per la parte relativa alla costruzione dell’edificio, può essere assoggettato a Iva con aliquota del 10 per cento
In Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del lavoro con modifiche alla disciplina del DURC: in particolare sugli obblighi in caso di fallimento o amministrazione coatta o straordinaria