FIS e informativa sindacale: deroghe per tutti fino al 31 marzo
Intervento del ministero del lavoro per semplificare l’accesso al FIS per tutte le aziende, dopo la riforma realizzata con la legge di bilancio 2022. Ecco le novità
Intervento del ministero del lavoro per semplificare l’accesso al FIS per tutte le aziende, dopo la riforma realizzata con la legge di bilancio 2022. Ecco le novità
Nuova scadenza per le domande di integrazione salariale per gli eventi dal 1 gennaio al 7 febbraio. L’ ok sindacale può arrivare anche su richiesta dell’INPS
Esaurita la Cassa COVID 2021 dal 1 gennaio 2022 per gli ammortizzatori tornano le tempistiche ordinarie. Vediamo un riepilogo delle scadenze
Gli importi definitivi 2021 e provvisori 2022 delle indennità antitubercolari nella circolare INPS n. 6/ 2022
Riforma Fondi bilaterali e nuove prestazioni di integrazione al reddito per le PMI nella legge di bilancio 2022. Adeguamento per i Fondi esistenti entro il 2022
ANF, assegni al nucleo familiare: cosa sono, chi ha diritto, come richiederli. Tabelle redditi e importi aggiornati. Le regole sul nucleo familiare Le novità per il 2021
L’assegno di ricollocazione ha subito diverse modifiche vediamo situazione attuale, importI, modalità di richiesta. Sarà sostituito dal programma GOL del PNRR
Ecco gli importi delle retribuzioni convenzionali e le prestazioni di malattia, maternità/paternità e indennità tubercolosi aggiornate – Circolare INPS 55/2020
Requisiti, distanza, contratti, mansioni: ecco la definizione di offerta di lavoro congrua secondo il Ministero del lavoro. Decreto del 10.4.2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale