Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti
La Guida Unioncamere, tra l’altro, indica i codici bloccanti che potrebbero verificarsi per l’invio dei files relativi alla campagna bilanci 2024: vediamoli
La Guida Unioncamere, tra l’altro, indica i codici bloccanti che potrebbero verificarsi per l’invio dei files relativi alla campagna bilanci 2024: vediamoli
Unioncamere ha diffuso la Guida 2024 con anche gli importi dei diritti di segreteria e bolli da pagare per il deposito dei Bilanci societari 2023
L’OIC informa della consultazione pubblica per l’OIC 5 per il bilancio di liquidazione: commenti entro il 31 luglio prossimo
Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
L’approvazione e il relativo deposito del bilancio 2023 segue un calendario “bisestile” per quest’anno: vediamo le date da ricordare
Dal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese: le regole della Direttiva UE n 2023/2775
La conversione del DL Anticipi amplia i soggetti abilitati al deposito bilancio: vediamo i dettagli
I versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Il fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione