Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: consultazione aperta possibile inviare commenti all’OIC entro il 2 novembre
Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: consultazione aperta possibile inviare commenti all’OIC entro il 2 novembre
Le novità del DL Semplificazione fisco: più ampia la platea delle imprese che possono adottare il principio di derivazione contabile rafforzata
I crediti, anche non iscritti sul bilancio finale di liquidazione, non si considerano rimessi per effetto della cancellazione della società dal Registro delle imprese
Il decreto Milleproroghe, in sede di conversione, estende la possibilità di bloccare gli ammortamenti sul bilancio 2021 alla generalità dei contribuenti OIC adopter
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’affrancamento del saldo attivo di rivalutazione confluito nel patrimonio netto
Lo stralcio dell’acconto sarà accolto dal Bilancio come minor imposta, ma l’abbuono del saldo potrebbe richiedere la rilevazione di una sopravvenienza attiva non imponibile
Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Decreto Cura Italia: modifiche al termine per l’approvazione dei bilanci e alle modalità di svolgimento dell’assemblea
Tassonomia XBRL invariata per il deposito dei bilanci 2019. Le indicazioni per le erogazioni e le sovvenzioni pubbliche