Micro imprese 2016: le novità nella redazione del bilancio
Redazione del bilancio 2016 delle microimprese: requisiti, definizione e caratteristiche.
Redazione del bilancio 2016 delle microimprese: requisiti, definizione e caratteristiche.
Il CNDCEC ha chiarito come le disposizioni del dlgs 139/2015 possano essere una causa di differimento dell’approvazione del bilancio, se lo statuto lo prevede
Esercizio provvisorio per gli Enti locali a seguito del rinvio della scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione al 31/3/2017 disposta dal decreto Milleproroghe 2017
Sono stati pubblicato sul sito OIC i nuovi principi contabili che dovranno essere usati nei bilanci degli esercizi finanziari con inizio dal 1° gennaio 2016
Nei Bilanci relativi al 2016 entrano le nuove regole del costo ammortizzato, ovvero il criterio di valutazione di titoli, crediti e debiti introdotto dal dlgs 139/2015
Per gli impianti fotovoltaici ed eolici non è possibile applicare la percentuale di ammortamento del 9% come interpretato dall’Aidc, per motivi di gettito, questa la risposta del MEF al question time
A quasi 100 giorni dalla fine dell’esercizio 2016, si è in attesa dell’emanazione da parte dell’OIC dei principi contabili definitivi
L’OIC ha messo in consultazione la bozza dell’OIC 25- imposte sul reddito, dopo le modifiche previste dal D.lgs 139/2015 sul bilancio di esercizio.
Scade il 31 agosto la possibilità di inviare osservazioni e commenti all’OIC 12- Composizione e schemi del bilancio d’esercizio