Bilancio: pronto il manuale per il formato Xbrl per i depositi 2016
Pronte le linee guida sul deposito 2016 dei bilanci relativi all’esercizio 2015 nel formato Xbrl
Pronte le linee guida sul deposito 2016 dei bilanci relativi all’esercizio 2015 nel formato Xbrl
Come cambia la rappresentazione in bilancio delle immobilizzazioni:spese di pubblicità,leasing finanziario,derivati,…tutte le novità del bilancio 2016
Il principio della prevalenza della sostanza economica sulla forma giuridica (come introdotto dal D.Lgs 139/2015 ) e la sua applicazione in bilancio
In vigore dal 01/01/2016 le micro-imprese!Definizione, requisiti e semplificazioni nella redazione del bilancio d’esercizio 2016.
Rivisto il contenuto della Nota integrativa ex art. 2427, C.c. e modifiche al bilancio d’esercizio ordinario e abbreviato con il D.Lgs. del 18.08.2015 n. 139, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d’esercizio e consolidato
Il decreto legislativo di modifica degli schemi di bilancio cambia anche la Nota integrativa
Come operare la distinzione in bilancio degli interessi passivi e dei servizi bancari ai fini di una corretta determinazione della base imponibile IRAP
In Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di riforma dei bilanci, le cui norme saranno in vigore dal 2016
Pubblicato in Gazzetta ed in vigore dal 16 settembre il decreto legislativo che disciplina i conti annuali, conti consolidati e documenti contabili degli enti creditizi