Tassa di concessione governativa sui telefonini legittima
La tassa governativa sui telefonini è in linea con le norme comunitarie ed è dovuta
La tassa governativa sui telefonini è in linea con le norme comunitarie ed è dovuta
I certificati di residenza richiesti agli uffici per appurare l’autenticità di stati o fatti dichiarati non scontano l’imposta di bollo
Nessuna imposta di bollo per chi usufruisce delle prestazioni ambulatoriali erogate nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, anche se l’importo del ticket supera i 77,47 €; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 9/E del 15.01.2014
L’aliquota dell’imposta di bollo sulle comunicazioni dalle banche ai clienti relative a prodotti finanziari sale dall’1,5 al 2 per mille a partire dal 2014
Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica degli edifici che sostituisce la Certificazione è obbligatorio per i contratti di compravendita immobiliare e non è soggetto ad imposta di registro né di bollo ma solo se allegato al contratto
Il “bollino compenetrativo” non deve essere più applicato sulle polizze assicurative, in quanto l’adempimento è stato abrogato
Con Provvedimento dell’8 novembre 2011 è stata estesa la possibilità di effettuare il versamento delle imposte con il modello F24 ad altri numerosi tributi, tra i quali anche l’imposta sulle successioni e donazioni