Comunicazione spese sanitaria: invio dati anche in caso di assicurazione
Le spese sanitarie, anche se pagate dall’assicurazione, vanno comunicate al Sistema Tessera Sanitaria. Il termine per l’invio delle spese è il 31 gennaio 2017
Le spese sanitarie, anche se pagate dall’assicurazione, vanno comunicate al Sistema Tessera Sanitaria. Il termine per l’invio delle spese è il 31 gennaio 2017
Il termine massimo per l’invio dei dati delle spese mediche del 2016 è il 31 gennaio 2017: l’elenco degli obbligati all’invio dei dati al sistema tessera sanitaria
La comunicazione delle spese sanitarie per gli ottici riguarda solo i dati delle fatture emesse e non quelli degli scontrini parlanti: il chiarimento è emerso da un incontro di Federottica al MEF
Pubblicate le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione precompilata 2017; Provvedimento del 15.09.2016 n. 142369
Ai fini della precompilata, dal 1° gennaio 2016 altri soggetti sono obbligati all’invio al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche, compresi anche i veterinari
Le strutture autorizzate devono richiedere le credenziali di accesso al Sistema tessera sanitaria entro il 30 settembre. L’accreditamento seguirà un preciso iter: ecco come
Le strutture autorizzate sono obbligate dal 2016 alla trasmissione delle spese sanitarie. Entro il 30 settembre obbligo di registrazione al sistema TS. Pronte le specifiche tecniche
Le istruzioni operative per i medici, odontoiatri e strutture sanitarie per trasmettere i dati delle spese sanitarie direttamente o tramite intermediario abilitato
Il Decreto del MeF del 2 Agosto con le modalità di trasmissione delle spese sanitarie per le spese sostenute dal 1 gennaio 2016, da parte delle strutture autorizzate per l’erogazione dei servizi sanitari e non accreditate con il SSN , è stato pubblicato in GU dell’11 agosto 2016