Contributi artigiani e commercianti: nuovo aumento
Per il 2015 le aliquote dei contributi Inps dovuti da artigiani e commercianti salgono di 0,45 punti percentuali, come era stato stabilito dal Decreto salva Italia
Per il 2015 le aliquote dei contributi Inps dovuti da artigiani e commercianti salgono di 0,45 punti percentuali, come era stato stabilito dal Decreto salva Italia
L’Inps ha precisato che lo sgravio, pari al massimo a 8.060 euro, verrà determinato su base mensile, quindi con un tetto massimo mensile di 671,66 euro
Istruzioni dell’Inps per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo introdotto della Legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015) allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile; Circolare Inps del 29.01.2015 n. 17
A seguito della pubblicazione delle retribuzioni convenzionali per il 2015, valide per i lavoratori italiani all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale, l’Inps ha fornito istruzioni per la regolarizzazione del mese di gennaio 2015; Circolare Inps del 29.01.2015 n. 16 e Decreto del Ministero del Lavoro del 14.01.2015
Le somme versate con modello F24 all’INPS saranno utilizzate per finanziare l’ente di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del commercio e l’ente bilaterale industria e servizi.
Istituita la causale contributo per il versamento, con F24, dei contributi dovuti dagli iscritti al Consiglio provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Venezia
Sgravio contributivo per la contrattazione di II livello (produttività, qualità, innovazione): Esempio di calcolo
Le operazioni di conguaglio potranno essere effettuate entro il 16 gennaio 2015 mediante il flusso Uniemens