Gestione separata, in arrivo le comunicazioni debitorie 2013
In arrivo le comunicazioni delle situazioni debitorie dei committenti, che, per l’anno 2013, non hanno versato i contributi per i collaboratori iscritti alla Gestione separata
In arrivo le comunicazioni delle situazioni debitorie dei committenti, che, per l’anno 2013, non hanno versato i contributi per i collaboratori iscritti alla Gestione separata
L’Inps sta inviando il “bustone” per la richiesta delle dichiarazioni riguardanti la sussistenza dei requisiti per il diritto alle prestazioni assistenziali
Approvate le delibere delle casse di previdenza di ragionieri, commercialisti e consulenti del lavoro sull’obbligo contributivo dei soci di società tra professionisti (stp)
Dal Tribunale di Asti un’altra sentenza applica direttamente la legge delega depenalizzando l’omesso versamento di ritenute fino a 10mila euro
Sentenza del Tribunale di Bari n. 1465/2014 applica il favor rei (Legge delega fiscale n.67/2014) per mancato versamento di ritenute previdenziali
I nuovi codici tributo dovranno essere utilizzati a partire dal 3 giugno per i contributi dovuti agli Enti previdenziali dei consulenti del lavoro e degli infermieri
Dal 3 giugno i contributi previdenziali e assistenziali dovuti da parte degli infermieri e degli assistenti sanitari potranno essere versati con modello F24
Per versare i contributi previdenziali e assistenziali i consulenti del lavoro potranno utilizzare il modello F24 telematico dal 3 giugno
Contributi accreditati da un minimale di 15.516 euro nella Gestione Separata