Dichiarazione Iva 2017: opzione o revoca del regime ordinario per i forfettari
Ecco i casi in cui il contribuente forfettario deve compilare il Quadro VO del modello di dichiarazione Iva 2017 per accedere o rinunciare al regime ordinario
Ecco i casi in cui il contribuente forfettario deve compilare il Quadro VO del modello di dichiarazione Iva 2017 per accedere o rinunciare al regime ordinario
Sono stati approvati ieri i modelli di dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto IVA 2017 e IVA BASE 2017. Nuovi i termini di presentazione e versamento dell’imposta: numerose le novità
Approvati e pubblicati i modelli di dichiarazione IVA/2017 concernenti l’anno 2016 con le relative istruzioni; Provvedimento del 16.01.2017 n. 10050
Il decreto fiscale 193 ha previsto che anche le dichiarazioni IVA possono essere integrate e corrette per correggere
errori od omissioni, fino a che i termini per l’accertamento non sono prescritti
Nuova tranche di alert dell’Agenzia per chi non ha compilato la dichiarazione IVA o l’ha compilata solo in parte. I contribuenti possono ancora mettersi in regola
Nuove comunicazioni via email dell’Agenzia a chi non ha presentato la dichiarazione Iva relativa al 2015 e che può ancora mettersi in regola; ecco come nel Provvedimento del 17.11.2016 n. 198678
Aggiornate le istruzioni del modello IVA 2016 per permettere, alle aziende partner colpite dall’insolvenza dell’Ilva, di indicare nel rigo VA10 lo specifico codice “5”
Dopo l’approvazione del modello IVA 2016 in via definitiva, approvate ora anche le specifiche tecniche per la sua trasmissione telematica
la dichiarazione Iva annuale 2016 puo’ essere presentata in forma autonoma per obbligo o per scelta. Ecco le varie casistiche: