Contributi edilizia: riduzione da richiedere entro il 15.3
Riepilogo istruzioni, requisiti e compilazione UNIEMENS per la riduzione dei contributi relativi al 2019 nel settore edile
Riepilogo istruzioni, requisiti e compilazione UNIEMENS per la riduzione dei contributi relativi al 2019 nel settore edile
Il Decreto Sblocca cantieri (DL del 18.04.2019 n. 32) è legge, pubblichiamo il testo del decreto coordinato con la legge di conversione n. 55 del 14.06.2019
Contratti di appalto stipulati per la costruzione di unità immobiliari: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’aliquota IVA
Che cosa si deve intendere per bene significativo? chiarimenti nella Circolare 15/E/2018 dell’ Agenzia delle Entrate
Il trattamento IVA e IRPEF per gli interventi sul patrimonio edilizio finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.
Chiarimenti sulla disciplina dei beni significativi nelle ristrutturazioni: il valore delle parti staccate gode dell’aliquota IVA ridotta al 10% solo se connotate da una propria autonomia funzionale
Recupero e restauro conservativo, ristrutturazione edilizia, ristrutturazione urbanistica: cosa si intende ai fini Iva?
In G.U. sono state pubblicate le nuove “Linee-guida” sulle funzioni di Direttore dei lavori e Direttore dell’esecuzione, previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici
Pubblicato in Gazzetta il glossario delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, Decreto del MIT 02.03.2018