APE sociale: valida l’attestazione anche dalle Casse edili
L’inps chiarisce che per l’attestazione delle attività usuranti continuative in edilizia i lavoratori possono allegare alla domanda di Ape sociale una dichiarazione delle casse edili.
L’inps chiarisce che per l’attestazione delle attività usuranti continuative in edilizia i lavoratori possono allegare alla domanda di Ape sociale una dichiarazione delle casse edili.
Nel dl n. 50 2017 la cosiddetta manovrina di aprile, novità anche in materia Durc e definizione agevolata debiti contributivi
Pubblicato il D. Lgs. 222-2016: Individuazione delle attività oggetto di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA); stop a DIA e CIL
La circolare ministeriale N. 33/2016 fornisce chiarimenti sul decreto correttivo del DURC in materia di verifiche delle Casse edili e imprese in liquidazione coatta
L’Agenzia delle Entrate conserverà digitalmente i documenti di pubblicità immobiliare, quali le trascrizioni e le iscrizioni ipotecarie e cancellazioni
Con la Risoluzione n. 87 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quando si applica l’agevolazione che prevede il registro fisso e l’esenzione dalle imposte ipo-catastali
Pubblicate in agosto una nuova serie di FAQ sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e la redazione dell’APE Attestato di Prestazione energetica. Faq Ministero dello Sviluppo Economico agosto 2016
Linee guida APE, ecco il testo del decreto del 26.06.2015 sulle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici
Modulo SCIA unico valido in tutta Italia dal 2017; questa la semplificazione contenuta in un dlgs approvato dal CdM il 15.06.2016 nell’ambito dell’attuazione della Riforma della Pubblica Amministrazione