Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
Vediamo la differenza tra fattura immediata e fattura differita e i codici da utilizzare per la fatturazione elettronica
Vediamo la differenza tra fattura immediata e fattura differita e i codici da utilizzare per la fatturazione elettronica
Le Entrate chiariscono la compilazione del tipo documento TD28. Nuove specifiche tecniche sui tracciati Xml delle e-fatture elettroniche dal 1° febbraio
Invio di fatture elettroniche: le istruzioni delle Entrate per correggere erronea duplicazione. Lo SdI non ha respinto le fatture duplicate per diversa nomenclatura
Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche per la lotteria istantanea degli scontrini. Bonus 2023 adeguamento registratori
Nuova convezione per il servizio di bollo digitale delle Entrare: le novità in vigore dal 1 giugno 2023 al 31 maggio del 2026
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Chiarimenti delle Entrate con faq del 22.12 su come indicare sulla fatturazione elettronica il numero e la data della dichiarazione d’intento ricevuta
Pronte le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle e-fatture e per l’invio dei dati operazioni transfrontaliere