Strumenti di trasmissione, memorizzazione corrispettivi: credito di imposta 2023
Adeguamento strumenti di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: il credito di imposta previsto dal DL Aiuti Quater
Adeguamento strumenti di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: il credito di imposta previsto dal DL Aiuti Quater
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Come fatturare nei confronti della pubblica amministrazione: la fatturazione elettronica e le sue regole
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
I dati necessari alla fattura elettronica volontaria in sostituzione dei corrispettivi. I chiarimenti delle Entrate
Gli aggi corrisposti da un bookmaker ai punti di raccolta per servizi all’attività di gioco (esenti IVA ex lege) sono esonerati dalla fatturazione elettronica
Le Entrate adeguano le specifiche tecniche per l’entrata in vigore del 1 luglio 2022 dell’esterometro
Sistema di interscambio: ecco quali controlli effettuare per evitare lo scarto della fattura elettronica.