Retribuzioni minime INAIL 2020
Nella Circolare INAIL 18-2020 i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2020.
Nella Circolare INAIL 18-2020 i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2020.
Modalità di registrazione in partita doppia del premio INAIL e casi pratici di registrazione dell’acconto e autoliquidazione del premio.
Rivalutazione minimale e massimale rendita INAIL con decorrenza 1° luglio 2017 e limiti di retribuzione per il calcolo dei premi assicurativi riconfermati.
Il 19 giugno alle 16.00 scatta l’inoltro delle domande per i finanziamenti del Bando ISI 2016 e ISI agricoltura. Ecco le regole tecniche per l’invio
Nella Circolare INAIL n. 36 2016 confermati gli importi in vigore per la rivalutazione delle retribuzioni convenzionali ai fini assicurativi.
Disponibili online per le aziende le comunicazioni delle basi di calcolo relative all’autoliquidazione dei premi Inail 2015/2016 di giugno.
L’Inal ha fissato la misura della riduzione del premio 2015 per i dipendenti imprese agricole nella determina 31.3.2016
Circolare INAIL 13/2016 sull’accesso al beneficio INAIL legato ad esposizione non professionale introdotto dalla Legge di stabilità 2016
La circolare INAIL con la determinazione dei limiti minimi delle retribuzioni ai fini del calcolo dei premi assicurativi 2016