Assicurazione casalinghe, di cosa si tratta?
L’assicurazione casalinghe, o meglio “polizza infortuni domestici”,è obbligatoria. Per chi e a cosa dà diritto?
L’assicurazione casalinghe, o meglio “polizza infortuni domestici”,è obbligatoria. Per chi e a cosa dà diritto?
Dal 23 dicembre è stato abolito il registro infortuni. Per gli ispettori disponibile il cruscotto infortuni online
Nel 2016 si alza la percentuale di sconto sul contributo INAIL per le imprese piu sicure. In Gazzetta il Decreto del Ministero del Lavoro
L’INAIL ha fissato le nuove retribuzioni convenzionali 2015 per il calcolo dei premi assicurativi
Sul sito della rivista scientifica open access BMC Cancer, è stato pubblicato un articolo che riassume i risultati di un innovativo lavoro dei ricercatori INAIL di analisi territoriale dei casi di mesotelioma correlato all’esposizione all’amianto
Il socio amministratore unico addetto a prestazioni amministrative è tenuto all’obbligo assicurativo Inail
Quest’anno il termine per la presentazione delle denunce INAIL 2014 cade il 2 marzo, mentre il 16 febbraio è il termine per l’autoliquidazione dei premi 2014/2015
L’istituto, nel definire le basi di calcolo dei premi per gli artigiani, ha tenuto conto dei minimali aggiornati già in sede di rata anticipata
Determinata con DM 10 giugno 2013 la quota per malattia professionale dei medici radiologi con effetto dal 1 luglio 2013