Comodati verbali genitori – figli: bonus Imu-Tasi dalla conclusione del contratto
Per i contratti verbali di comodato stipulati con genitori e figli, la riduzione di Imu e Tasi al 50% decorre dalla data di conclusione del contratto stesso
Per i contratti verbali di comodato stipulati con genitori e figli, la riduzione di Imu e Tasi al 50% decorre dalla data di conclusione del contratto stesso
Aggiornati i coefficienti, agli effetti dell’applicazione dell’IMU e della TASI dovuti per l’anno 2016, per la determinazione del valore dei fabbricati appartenenti al gruppo D; Decreto del MEF del 29.02.2016
Approvato il nuovo coefficiente di aggiornamento utile per il calcolo dell’IMU e della TASI 2016 per i fabbricati categoria D
Le Faq pubblicate dall’Ifel in merito alle novità introdotte dalla legge di Stabilità per il 2016, in particolare sulla nuova agevolazione ai fini IMU e TASI prevista per i comodati; Faq IFEL del 24.02.2016
Chiarimenti in merito alla riduzione del 50 per cento della base imponibile in caso di cessione dell’abitazione in comodato a figli e genitori, per il calcolo dell’IMU e TASI; Risoluzione del MEF del 17.02.2016 n. 1
Nel calcolo della rendita catastale delle unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare, vengono esclusi i cosiddetti imbullonati e niente Imu se l’aggiornamento scatta entro il 15.06; Circolare del 01.02.2016 n. 2
Confermata nella Legge di Stabilità 2016 l’esenzione dalla TASI per le abitazioni principali non di lusso
Per gli immobili abitativi affittati a canone concordato, l’IMU e la TASI avranno un’aliquota pari al 25% di quella prevista dal Comune
Un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 salva, in via interpretativa, le aliquote approvate dai Comuni il 31 luglio in quanto è questo l’ultimo giorno del mese