IMU e Tasi 2015 entro il 16 dicembre: per molti contribuenti è l’ultima chiamata
Per 12 milioni di contribuenti dal prossimo anno scatterà l’esenzione dal pagamento della Tasi
Per 12 milioni di contribuenti dal prossimo anno scatterà l’esenzione dal pagamento della Tasi
In vista della scadenza del saldo IMU e TASI 2015 del 16 dicembre, emergono anche quest’anno i rincari delle aliquote
Riconosciuta ai cittadini italiani residenti all’estero e lì pensionati, la facoltà di scegliere, tra gli immobili posseduti in Italia, quello da considerare abitazione principale
Sono esenti da IMU gli immobili dalle cooperative edilizie non ancora assegnati in proprietà ai soci; Risoluzione del MEF del 05.11.2015 n. 9
L’esenzione Imu spetta anche agli immobili costruiti dalle cooperative edilizie non ancora assegnati in proprietà ai soci
Il Ddl Stabilità 2016 prevede l’esenzione dalla TASI per le abitazioni principali non di lusso. Il locatario sarà esente dalla TASI
Taglio della TASI, proroga delle detrazioni, ammortamento extra macchinari, taglio IRES. Ecco le novità annunciate dal Governo sulla Legge di Stabilità 2016.
Il Governo starebbe studiando l’ipotesi di unificare IMU e TASI per le seconde case in un’unica imposta
Si fa avanti l’ipotesi di introdurre, con la Legge di Stabilità 2016, la deducibilità dell’Imu pagata dalle imprese anche dall’Irap, ma occorre trovare le risorse