Accordi di separazione: quali sono gli atti esenti da imposte
La somma destinata all’estinzione del mutuo per accordo di separazione è esente da imposte. Vediamo il perchè
La somma destinata all’estinzione del mutuo per accordo di separazione è esente da imposte. Vediamo il perchè
Le entrate chiariscono il caso di rinuncia all’agevolazione prima casa e successivo ri-ottenimento della stessa. Vediamo quando è possibile
Confermato per il 2022 anche il bonus facciate. Ecco cosa indicare nel bonifico al fine di non perdere l’agevolazione.
Ecco il codice tributo “6928” per utilizzare in compensazione in F24 il credito di imposta per l’acquisto di immobili degli under 36.
Le Entrate chiariscono la imputazione del bonus casa under 36 nel caso di co-acquisto con i requisiti richiesti per entrambi gli acquirenti o solo per uno di essi.
Agevolazione prima casa: spetta su secondo acquisto e con cambio di destinazione del primo. Vediamo a che condizioni
La vendita della prima casa e il riacquisto di altro immobile all’estero entro un anno, non fanno decadere dalle agevolazioni prima casa, se si presenta adeguata documentazione
Esente da tasse o imposte il trasferimento immobiliare attuativo di un accordo di separazione omologato dal tribunale. Lo stabilisce la Cassazione
Il bonus facciate spetta sui lavori di riammodernamento dei balconi con possibilità di scontro in fattura previsto dal decreto rilancio