Premi di risultato anche con permessi legge 104
Discriminatorio negare i premi di risultato sulla base delle assenze per la fruizione della legge 104 1992 Sentenza della Corte di Appello di Torino. Le motivazioni
Discriminatorio negare i premi di risultato sulla base delle assenze per la fruizione della legge 104 1992 Sentenza della Corte di Appello di Torino. Le motivazioni
Cassazione 24388/2022: tra le condizioni che realizzano il reato di sfruttamento del lavoro, la stipula di un contratto part time che nasconde attività a tempo pieno
Cessazione rapporto di lavoro: esempi di soluzione quando il lavoratore non ricorre alle dimissioni telematiche. Procedura e modello. Sentenza 2022: ammissibili i fatti concludenti
La Consulta corregge la norma sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo: non serve che l’insussistenza sia “manifesta”. Il principio impatta sulle liti in corso
Nel decreto 36-2022 (PNRR 2) programmi innovativi per la sicurezza sul lavoro e un nuovo “Portale del sommerso” con dati condivisi per le ispezioni. Ecco le novità
Il testo del DPCM 9.3.2022 sulla figura professionale dell’assistente di studio odontoiatrico: requisiti, mansioni e modalità formazione obbligatoria. Nuovo accordo Stato Regioni
La Cassazione aggiunge un ulteriore tassello al tema del rifiuto del trasferimento come motivo di licenziamento per giusta causa. Ordinanza 4404 2022
Sentenza Cassazione n. 41586 /2021, La sentenza di reintegra nel posto di lavoro è legittima per tutelare nel fallimento i diritti patrimoniali e previdenziali del lavoratore
LPU: lavori pubblica utilità necessaria la domanda per gli importi della rivalutazione. Ok all’accredito della contribuzione figurativa con eccezioni.
Messaggio INPS n. 4222/2021