Lavoro intermittente: ok al limite di età dalla Corte Europea
La Corte UE ha stabilito che il limite di 25 anni per l’utilizzo del contratto di lavoro intermittente non è discriminatorio
La Corte UE ha stabilito che il limite di 25 anni per l’utilizzo del contratto di lavoro intermittente non è discriminatorio
chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro: le sanzioni amministrative non si applicano alla famiglia che utilizza il servizio badanti di una cooperativa
Cassazione n. 13799 del 31 maggio 2017: la critica riconosciuta come fatto sussistente ma non illecito, per cui si applica la reintegra in caso di licenziamento
Per la Cassazione lo svolgimento di attività extralavorativa in orario aziendale lede il vincolo fiduciario con il dipendente con mansioni direttive
Chiarimenti dell’Ispettorato sull’applicabilità delle norme sul distacco transnazionale in caso di prestazioni di lavoro e appalti per il montaggio di stand fieristici
Più informazioni per aderire ai fondi pensione da parte del datore di lavoro ai nuovi assunti – Nuovo regolamento nella Delibera Covip 25.5.2017
I chiarimenti delle Entrate sui regimi agevolativi per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia, lavoratori impatriati, ricercatori e docenti; Circolare del 23.05.2017 n. 17
La Cassazione rovescia l’orientamento consolidato e afferma la necessita dell’accordo sindacale per l’installazione di videocamere in aggiunta al consenso dei lavoratori
L’INPS ricorda l’obbligo di rettificare il certificato di malattia in caso di rientro al lavoro prima della data di fine prognosi- Circolare n.79-2017