Licenziamento: la notifica al domicilio equivale a conoscenza
La Cassazione conferma la decadenza dall’impugnazione del licenziamento anche se il lavoratore non ha letto la lettera: ecco cosa dice la legge
La Cassazione conferma la decadenza dall’impugnazione del licenziamento anche se il lavoratore non ha letto la lettera: ecco cosa dice la legge
Cresce l’occupazione stabile e per over 50 e donne, ma non per i giovani. In aumento anche gli inattivi.
Pubblicata in GU la legge 113 di conversione del DL n. 92/2025 con interventi a favore di EX ILVA, imprese in crisi e lavoratori, proroga cassa in deroga per il settore moda,
INPS ha rilasciato una funzionalità nelle denunce mensili volta a verificare mese per mese la forza lavoro delle PMI per il diritto all’ agevolazione. Come funziona
la Corte Costituzionale modifica la disciplina spostando in avanti il termine per impugnare il licenziamento nei casi di incapacità mentale, anche temporanea, del lavoratore.
Pubblicata la legge con nuove tutele per lavoratori dipendenti e autonomi affetti da patologie oncologiche o croniche invalidanti.
Nuovo documento e allegato tecnico, con gli aggiornamenti sul flusso Uniemens e codici contratto. Riepilogo manualistica
La Suprema Corte ribadisce i limiti alla pretesa del datore di lavoro di imporre turni durante le festività civili e religiose: serve accordo individuale o collettivo idoneo
La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità