Superbonus: non spetta per il sottotetto non riscaldato
Sottotetto non riscaldato e superbonus: la coibentazione del tetto rientra nel superbonus a certe condizioni. Lo chiarisce una risposta delle Entrate
Sottotetto non riscaldato e superbonus: la coibentazione del tetto rientra nel superbonus a certe condizioni. Lo chiarisce una risposta delle Entrate
Vediamo quando non spetta il superbonus 110% agli immobili privi di impianto di riscaldamento.
Se autorizzate da delibera condominiale unanime il bonus facciate spetta al singolo proprietario che si accolla le spese di ristrutturazione
Nuove istruzioni e specifiche tecniche del modello di comunicazione di opzione utilizzo superbonus utilizzabili dal 21 luglio 2021. Inserita la novità per barriere architettoniche
Pubblicato in GU n 160 del 6 luglio il testo coordinato del DL n 59 con novità sul superbonus per persone fisiche, IACP e condomini
Prorogate al 15 aprile 2021 le opzioni di cessione della detrazione superbonus, sismabonus, ristrutturazioni o sconto in fattura alternative alla detrazione in dichiarazione
Con la legge di bilancio per il 2021, la coibentazione del tetto è detraibile al 110%. In tal modo si scioglie un dubbio del passato.
Con la nuova circolare dell’agenzia delle entrate viene chiarito quali interventi accedono al 110%.
Con la risposta ad un interpello, l’agenzia delle entrate chiarisce alcuni punti importanti del superbonus 110%