Codice CIN affitti brevi: regole per richiederlo entro il 1° gennaio
CIN locazioni brevi e turistiche: dal 3 settembre piena operatività delle regole e del portale BDRS dove richiederlo. Slitta al 1° gennaio 2025 il termine ultimo per richiederlo
CIN locazioni brevi e turistiche: dal 3 settembre piena operatività delle regole e del portale BDRS dove richiederlo. Slitta al 1° gennaio 2025 il termine ultimo per richiederlo
La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell’amministratore
Il Ministero del Turismo ha aggiornato in data 4 ottobre le FAQ sul CIN per gli affitti brevi: vediamo dove si deve esporre il codice identificativo nazionale
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Codice Identificativo Nazionale per il turismo: pubblicato in GU del 3 settembre l’avviso di piena operatività del BDRS, sanzioni per chi non provvede
Chiarimenti Ade per l’imposta di registro applicabile ai contratti di locazione con penale: la penale è accessoria al contratto
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia
Le Entrate fanno il punto sulle regole 2024 per le locazioni brevi: vediamo quando si può optare per la cedolare secca