Detrazioni Irpef per gli alloggi sociali nel decreto sul “Piano casa”
I conduttori di alloggi sociali potranno usufruire di una detrazione Irpef fino a 900 euro
I conduttori di alloggi sociali potranno usufruire di una detrazione Irpef fino a 900 euro
Esempio di calcolo delle detrazioni per i figli a carico nelle dichiarazioni 2014
Doppia misura di detrazione per le spese 2013 per interventi di riqualificazione energetica degli edifici
Proroga fino al 2015 delle detrazioni per l’adozione di misure antisimiche negli edifici
Proroga fino al 31 dicembre 2014 della detrazione per i mobili destinati agli immobili ristrutturati
Pubblicate dal Governo alcune Faq sulle agevolazioni fiscali introdotte o prorogate dal “Decreto ecobonus”
Detrazione carichi di famiglia 2012 e acconto IRPEF 2013
Restano indeducibili solo i fondi per indennità suppletiva di clientela alimentati in periodi d’imposta anteriori al 1° gennaio 1993
Rientrano nell’ambito della detrazione fiscale del 65% per il risparmio energetico anche le spese sostenute per l’acquisto di stufe a pellet