Stabile organizzazione, perdite pregresse deducibili in base all’attivo e al passivo
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul “limite patrimoniale” al riporto delle perdite
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul “limite patrimoniale” al riporto delle perdite
Le nuove specifiche tecniche devono essere utilizzate a partire dalle comunicazioni relative al secondo semestre 2013, da inviare entro il 31 luglio
Per poter essere portate in deduzione o detrazione, le spese per erogazioni liberali alle Onlus devono essere state pagate mediante versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari
Approvata una risoluzione che impegna il Governo a definire un termine entro il quale l’Agenzia delle Entrate dovrà erogare i rimborsi da 730 oltre i 4.000 euro
Non ci sarebbero le coperture per slegare il bonus mobili dal valore delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione
Nel Consiglio dei Ministri del 18 aprile dovrebbe essere approvata una misura che consentirà di risolvere la questione dei contribuenti incapienti, che altrimenti sarebbero tagliati fuori dall’aumento delle detrazioni per i lavoratori dipendenti
I conduttori di alloggi sociali potranno usufruire di una detrazione Irpef fino a 900 euro
Esempio di calcolo delle detrazioni per i figli a carico nelle dichiarazioni 2014
Doppia misura di detrazione per le spese 2013 per interventi di riqualificazione energetica degli edifici