Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti
Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all’On. Leo
Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all’On. Leo
Istituzione codici tributo utili per: regolarizzazione irregolarità formali, definizione controversie pendenti, ravvedimento speciale, regolarizzazione omessi pagamenti
Un esempio concreto di liti pendenti nella Risposta a interpello n 210/2023 che non rientrano nel perimetro della definizione agevolata. I dettagli del caso di specie
Pronte le modalità attuative per l’adesione e la definizione agevolate degli atti del procedimento di accertamento, previste dalla legge di Bilancio 2023 (commi da 179 a 185)
Pace fiscale della Legge di Bilancio 2023: con una seconda circolare l’Agenzia fornisce chiarimenti suregolarizzazione, ravvedimento speciale, definizione agevolata e chiusura liti
Le regole delle entrate per la definizione agevolata delle comunicazioni delle dichiarazioni degli anni dal 2019 al 2021: istruzioni ed esempi
Le FAQ dell’Agenzia con i chiarimenti sulle novità della Legge n. 25/2022 in materia di definizione agevolata; rottamazione, termini di pagamento delle cartelle e rateizzazioni
In arrivo i nuovi bollettini per i pagamenti della Rottamazione ter anche per la regione Sicilia. La Riscossione informa delle novità
Stralcio 5.000 euro: possibile controllare se ci si rientra o meno. Le indicazioni di Agenzia delle Entrate-Riscossione