Ape sociale 2025: requisiti e modalità per le domande
APE SOCIALE. Riepilogo delle condizioni e della procedura di domanda e scadenze. Applicativo aggiornato alla legge di bilancio 2025
APE SOCIALE. Riepilogo delle condizioni e della procedura di domanda e scadenze. Applicativo aggiornato alla legge di bilancio 2025
Istruzioni INPS sui contributi per i dirigenti medici e sanitari del Servizio Sanitario Nazionale del ministero e docenti universitari riammessi in servizio fino a 72 anni
INPS semplifica i requisiti per la pensione degli iscritti alla Gestione separata con periodi all’estero e chiarisce le regole per i casi di doppia iscrizione
Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell’interpello 7 del 17 gennaio 2025
Le misure sulla previdenza nella legge di bilancio approvata definitivamente: fondi integrativi per l’anticipo dei contributivi, proroghe, Bonus Maroni, lievi aumenti minime
Istat comunica il tasso di rivalutazione del montante dei contributi accantonati fino a dicembre 2023, per il calcolo delle pensioni soggette al metodo contributivo: 3,66%
Nel messaggio 3748 2024 INPS chiarisce l’applicabilità del massimale contributivo in caso di pensionamento e successiva ripresa del lavoro
Relazione ENPACL alla commissione bicamerale di controllo sulla gestione patrimoniale dell’ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro. Strategie e risultati
Le istruzioni aggiornate sull’obbligo di dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo per i pensionati, I soggetti esclusi. Come fare