Vendita di contratto preliminare: plusvalenza tassabile
La differenza tra l’importo ricevuto per la cessione del compromesso e quanto versato a titolo di caparra in sede di preliminare costituisce reddito diverso
La differenza tra l’importo ricevuto per la cessione del compromesso e quanto versato a titolo di caparra in sede di preliminare costituisce reddito diverso
L’intermediario finanziario, nel calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva da versare entro il 16 dicembre sui redditi diversi di natura finanziaria, non deve considerare l’imposta pagata per affrancare i valori al 30 giugno 2014
Chiarimenti in merito alle modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato per l’anno 2015, da versare entro il 16 dicembre 2014; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 10.12.2014 n. 109
Per consentire il versamento dell’imposta sostitutiva sulle rendite finanziarie maturate al 30 giugno 2014, le Entrate hanno ridenominato due codici tributo in passato istituiti per un’analoga misura
Definite le modalità di esercizio dell’opzione per la sospensione o rateizzazione dell’Exit tax, l’imposta da applicare in Italia in caso di trasferimento della residenza fiscale delle imprese in altro Stato dell’Ue o in Stati aderenti all’Accordo sul SEE (Spazio economico europeo); Provvedimento Agenzia delle Entrate del 10.07.2014
Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle imposte sui redditi rateizzate, dovute sulle plusvalenze da “exit- tax”; Risoluzione del 24.04.2014 n. 44
Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. “Tobin Tax”); Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 4.10.2013, n. 62/E
In occasione della prima scadenza del versamento, prevista per il 16 ottobre, il pagamento delle somme dovute per il mese di settembre e per i mesi precedenti potrà essere effettuato in forma cumulativa
Dal 5 ottobre diventano operative le nuove disposizioni del decreto MEF che ha corretto il precedente decreto attuativo di febbraio