Lavoro sportivo nelle ASD: tutte le novità dopo i correttivi
Sintesi delle modifiche in materia fiscale e di lavoro per gli enti sportivi dopo il D.lgs 120 correttivo bis in vigore dal 5 settembre 2023
Sintesi delle modifiche in materia fiscale e di lavoro per gli enti sportivi dopo il D.lgs 120 correttivo bis in vigore dal 5 settembre 2023
Pubblicato in GU n. 206 il Dlgs n 120/2023 con gli attesi correttivi della riforma dello sport
Convertito in legge il decreto sulla pubblica amministrazione, agricoltura, sport e Giubileo. Proroga per il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive.
Il testo del dlgs n. 163/2022 contenente disposizioni di riordino e riforma delle norme in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
Tesseramento, alzata la soglia dei compensi imponibili per i lavoratori dilettanti, novità per gli enti del terzo settore e altro nella revisione della riforma dello sport
La riforma dello sport istituisce un registro dedicato alle attività sportive dilettantistiche attivo dal 31 agosto 2022 sul sito del dipartimento dello sport
Nuova proroga di pochi giorni per il versamento di imposte e contributi sospesi per federazioni, enti, ASD e SSD: con il Decreto Aiuti Quater slitta al 22 dicembre 2022
E’ attivo dal 31 agosto il Registro nazionale delle attività sportive che certifica la natura dilettantistica: come procedere. Enti già iscritti e neo iscritti
Cambia il regime fiscale e contributivo dei lavoratori sportivi. Ecco il testo e le novità del decreto sulla riforma dello sport in attesa di pubblicazione