Sharing economy: la proposta di legge in Italia
Ecco il testo della proposta di legge, il cui esame alla Camera è iniziato lo scorso 3 maggio, sullo “Sharing economy Act” ovvero sull’economia della condivisione
Ecco il testo della proposta di legge, il cui esame alla Camera è iniziato lo scorso 3 maggio, sullo “Sharing economy Act” ovvero sull’economia della condivisione
Istituiti i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito della decadenza dalle agevolazioni fiscali a favore degli investimenti in start-up innovative; Risoluzione del 30.05.2016 n. 44
La cancellazione della start up innovativa dalla sezione speciale autorizza la distribuzione dei dividendi ai soci
Pubblicato in Gazzetta il decreto Mise che consente la costituzione digitale delle start-up
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato un decreto che consente di costituire una startup innovativa senza andare dal notaio
Per qualificare un’impresa come start-up, la percentuale di personale qualificato impiegato include anche i collaboratori
La start-up che assume soggetti in possesso di laurea triennale non perde la qualifica di start up se possiede un altro dei requisiti previsti
Rimodulato il sistema di incentivi alle start up che investono in alta tecnologia ed innovazione. Lo sportello Smart&Start sarà attivo dal 15 gennaio 2015
Il requisito “alternativo” della start up relativo all’impiego di personale altamente qualificato è soddisfatto anche in presenza di stagisti se retribuiti e di amministratori che siano anche soci lavoratori