Studi di settore, pronto il software “Segnalazioni 2014”
On line il software “Segnalazioni 2014”, che consente di segnalare dati e informazioni utili a giustificare le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza
On line il software “Segnalazioni 2014”, che consente di segnalare dati e informazioni utili a giustificare le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza
Pronto il software “Parametri 2015”, che consente il calcolo presuntivo dei redditi per quei contribuenti per i quali non sono stati approvati gli studi di settore
Approvati dalla Commissione degli esperti degli studi di settore i correttivi anticrisi agli studi di settore per il periodo d’imposta 2014
Approvate le modifiche agli studi di settore applicabili al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2014, tra queste segnaliamo l’aggiornamento della territorialità dei Factory Outlet Center; Decreto del MEF del 30.03.2015
Il provvedimento quest’anno non apporta variazioni agli indici di coerenza e normalità economica, che quindi sono confermati ai livelli di fine 2014
Respinte dalla Camera due mozioni con cui si chiedeva l’abolizione degli studi di settore, si punta invece ad ottimizzare lo strumento
Pubblicato il provvedimento delle Entrate con l’elenco degli studi di settore oggetto di revisione per il periodo d’imposta 2015
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le versioni in bozza dei modelli INE e Parametri, che dovranno essere allegati a Unico dai contribuenti per i quali non sono applicabili gli studi di settore
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i quattro decreti che approvano gli studi di settore da applicare a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2014