Voluntary disclosure: prove per una nuova riapertura
Allo studio del Governo gli effetti dell’operazione di voluntary disclosure conclusasi a dicembre 2015, per valutare anche se sia opportuno riaprire una nuova finestra
Allo studio del Governo gli effetti dell’operazione di voluntary disclosure conclusasi a dicembre 2015, per valutare anche se sia opportuno riaprire una nuova finestra
L’invio della documentazione per la voluntary con la casella Pec, eventualmente scartato il 30 dicembre, sarà comunque possibile nei 5 giorni lavorativi successivi
allegando la ricevuta di mancata consegna; Comunicato dell’Agenzia delle Entrate del 22.12.2015
Per accelerare la procedura di collaborazione volontaria, nella Legge di Stabilità 2016 è inserito un emendamento che inserisce le notifiche via Pec a tal fine
L’Agenzia delle Entrate ha presentato ieri al Mef il bilancio dell’operazione di voluntary disclosure
Passato il termine per l’invio delle istanze, entro il 30 dicembre vanno inviate relazione di accompagnamento e documenti
Da una prima valutazione degli esiti della voluntary disclosure, è stato stimato un gettito di 3,8 miliardi di euro al netto degli interessi
E’ possibile richiedere, tramite pec, che la fase istruttoria sia svolta presso una Direzione regionale, e non presso il Centro Operativo di Pescara.
Dopo il voto di fiducia, la Camera ha convertito in legge il decreto sulla proroga della voluntary disclosure
Il voto finale per la conversione in legge del decreto con la proroga della voluntary disclosure al 30 novembre dovrebbe arrivare al massimo entro domattina