Bollo contratti in house appalti: come e quando è dovuto
NUovo codice dei contratti pubblici: cosa si prevede per il pagamento del bollo nei contratti in house stipulti da un ente
NUovo codice dei contratti pubblici: cosa si prevede per il pagamento del bollo nei contratti in house stipulti da un ente
Chiarimenti su incentivi corrisposti da un Ente ai propri funzionari ma pagati in ritardo rispetto alla prestazione ed anche successivi alle nuove regole per Appalti
obbligo di indicare il contratto collettivo applicabile al personale previsto dal d lgs 36 2023. Con il DL 19 2024 nuovo vincolo relativo alla retribuzione
Il MIT annuncia una determinazione integrativa del contributo per le stazioni appaltanti ai fini IVA: le SO che non l’hanno comunicata devono farlo entro il 12 febbraio
Tabella degli importi del bollo per i contratti di appalto secondo le regole del nuovo codice dei contratti pubblici: sono esenti i contratti di importo entro di 40.000 euro
Tutte le regole sul nuovo obbligo di controllo dei versamenti delle ritenute negli appalti e subappalti: soggetti obbligati, soglia, requisiti di esenzione – Circolare 1E 2020
Stabilità occupazionale – In Gazzetta e Linee guida ANAC n. 13, sulle modalità di applicazione dell’istituto della clausola sociale negli appalti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo della riforma degli appalti n. 56 2017, in vigore dal 20 maggio 2017. Per i progetti approvati prima del 19 aprile valgono le vecchie regole
Approvato dal CDM un decreto legislativo con correttivi sul codice contratti pubblici D.LGS n. 50 2016