Crisi d’impresa: il correttivo ter arriva alle Commissioni
Il CdM ha approvato il III correttivo al codice della crisi d’impresa: la parola passa alle Commissioni che dovranno pronunciarsi entro il 24 agosto
Il CdM ha approvato il III correttivo al codice della crisi d’impresa: la parola passa alle Commissioni che dovranno pronunciarsi entro il 24 agosto
Transazioni accordi di ristrutturazione dei debiti con falcidia > del 70% del debito nella crisi d’impresa: chi autorizza le proposte presentate dal 1 febbraio
Operativo da ottobre l’accesso da parte degli ufficiali giudiziari ai dati ADE per il pignoramento dei beni: come funziona
Ecco le Linee Guida per il sovraindebitamento e per i compensi dei gestori pubblicate dal CNDCEC in data 3 aprile e 31 maggio
Il codice della crisi prevede diverse figure professionali a supporto dell’impresa in crisi: requisiti eterogeni di iscrizione agli elenchi. Un riepilogo delle regole
Con un aggiornamento alle FAQ del 24 febbraio la Giustizia chiarisce le regole sul tirocinio semestrale per gli iscritti all’albo gestori crisi d’impresa
Primo popolamento e formazione esperti dell’Albo gestori crisi d’impresa: le anticipazioni sulle misure in arrivo dalla Giustizia
Dal 15 luglio è in vigore il nuovo codice della crisi d’impresa. Novità per i professionisti esperti che passano da compensi fissi a compensi trattabili
Omessa insinuazione al passivo: i chiarimenti delle Entrate sui presupposti per l’emissione di una nota variazione